Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 46 del 25 gennaio 2022, ad integrazione di quanto previsto dal Bando 2021, sono finanziati a valere per l’anno 2021 ulteriori 102 programmi, di cui 92 in Italia e 10 all’estero, per un totale di ulteriori 8.481 posizioni, di cui 8.307 in Italia e 174 all’estero.

Con lo stesso decreto vengono prorogati i termini  di presentazione delle domande di Servizio civile universale al 10 febbraio 2022, ore 14:00.

Con la pubblicazione del citato decreto integrativo, vengono finanziati complessivamente all’Associazione Centro Studi SVI.ME. (Ente capofila) 3 programmi e 8 progetti per complessivi 919 volontari da avviare nella Regione Sicilia.

Per garantire a tutti i giovani interessati l’opportunità di conoscere i progetti promossi e avere un supporto per la presentazione delle domande, l’Associazione Centro Studi SVI.ME. organizza dei seminari informativi on-line gratuiti accessibili nella sezione SEMINARI SERVIZIO CIVILE.

Ulteriori richieste di informazioni e/o assistenza potranno essere avanzati agli enti di accoglienza quali sedi di realizzazione dei progetti e/o all’Associazione SVI.ME. ai utilizzando i seguenti recapiti:

COMUNICAZIONE DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI ED IL SERVIZIO CIVILE

L’Associazione Centro Studi SVI.ME in riferimento ai 2 programmi e 8 progetti approvati per complessivi 751 volontari da avviare nella Regione Sicilia (clicca per verificare i posti disponibili) organizza per i giovani interessati a vivere l’esperienza di servizio civile dei seminari informativi utili per un’approfondita conoscenza dei progetti che saranno avviati nonché per garantire un supporto ai giovani nella presentazione della domanda.

I seminari saranno effettuati con modalità WEBINAR mediante l’utilizzo della piattaforma ZOOM il cui accesso è garantito da PC/TABLET/SMARTPHONE.

La partecipazione ai seminari è gratuita ed a numero chiuso per massimo 100 partecipanti a sessione.

Il giorno prima della sessione sarà inviato per email il link di accesso.

In caso di mancata ricezione del link, verificare tra la casella SPAM o POSTA INDESIDERATA.

Per eventuali problemi, contattare il seguente indirizzo email: serviziocivileinformazione@gmail.com

SEMINARI INFORMATIVI

(clicca il seminario ed effettua la registrazione)

SEMINARIO Mercoledì 18 Gennaio 2023 – ore 10.00

Nel caso in cui la sessione da te scelta risulta già completa, puoi sceglierne un’altra dove c’è ancora la disponibilità di posti.