Pubblicate le credenziali di accesso da utilizzare per effettuare i colloqui di selezione on-line mediante l’applicazione ZOOM nel giorno e nell’ora della convocazione; pubblicate anche le indicazioni per la corretta gestione dei collegamenti e dei colloqui.

CONSULTA LE CREDENZIALI

Pubblicati elenchi ammessi e convocazioni alle procedure di selezione dei seguenti progetti:

  • Progetto resilienzaTERRITORIALE (sedi tutte)
  • Progetto gestoSOLIDALE (sedi tutte)
  • Progetto piccoliPASSI (sedi tutte)
  • Progetto inABZ (sedi tutte)
  • Progetto informaPEOPLE (sedi tutte)
  • Progetto integrAZIONE (sedi tutte)


Si raccomanda di consultare le note per le convocazioni.

CONSULTA LE CONVOCAZIONI

Pubblicati elenchi ammessi e convocazioni alle procedure di selezione dei seguenti progetti:

  • Progetto inARTE
  • Progetto promoAMBIENTE
  • Progetto resilienzaTERRITORIALE (solo sede Calatabiano)
  • Progetto gestoSOLIDALE (solo sede Calatabiano)
  • Progetto piccoliPASSI (solo sede Calatabiano)

 

A breve saranno pubblicati elenchi ammessi e convocazioni dei progetti inABZ, informaPEOPLE, integrAZIONE, e tutte le restanti sedi dei progetti resilienzaTERRIRORIALE, gestoSOLIDALE e piccoliPASSI.


Si raccomanda di consultare le note per le convocazioni.

CONSULTA LE CONVOCAZIONI

Alla scadenza del Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari, sono 932 le domande presentate dai giovani interessati a vivere l’esperienza del servizio civile universale presso l’Associazione Centro Studi per lo Sviluppo del Mediterraneo.

Il grande numero di domande pervenute rappresenta una chiara espressione dell’entusiasmo dei giovani per il servizio civile e della fiducia riposta nell’Associazione Centro studi SVI.ME e nei tanti enti di accoglienza radicati nel territorio che vedranno la partecipazione di così tanti giovani.

Siamo in attesa di specifico Avviso del Dipartimento in merito all’avvio delle procedure di selezione mediante colloquio.

Lodevole iniziativa dei volontari del Servizio Civile Universale avviati nel Comune di Vizzini (CT) che organizzano una raccolta straordinaria di alimentari e beni di prima necessità destinati alla popolazione in fuga dall’Ucraina.