Al via il prossimo 11 aprile 2022 il NEET Working Tour: l’iniziativa promossa dal Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche attive del lavoro e Carta Giovani Nazionale.

Il NEET Working Tour è una campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or Training), giovani inattivi di età compresa tra i 14 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non fanno formazione. L’iniziativa rientra nel “Piano NEET”, un piano strategico di emersione e orientamento dei giovani inattivi, promosso dal Ministro per le Politiche Giovanili e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

“Il tour nelle città italiane ha lo scopo di raggiungere i giovani nella loro confort zone, ingaggiarli, metterli a conoscenza dei progetti e delle iniziative che il Governo ha messo in atto. Vogliamo raccontare loro, che l’Italia è un Paese per giovani che offre ad ognuno la possibilità di realizzarsi”, commenta il Ministro Fabiana Dadone.

Per maggiori info CLICCA QUI

Pubblicate le credenziali di accesso da utilizzare per effettuare i colloqui di selezione on-line mediante l’applicazione ZOOM nel giorno e nell’ora della convocazione; pubblicate anche le indicazioni per la corretta gestione dei collegamenti e dei colloqui.

CONSULTA LE CREDENZIALI

Pubblicati elenchi ammessi e convocazioni alle procedure di selezione dei seguenti progetti:

  • Progetto resilienzaTERRITORIALE (sedi tutte)
  • Progetto gestoSOLIDALE (sedi tutte)
  • Progetto piccoliPASSI (sedi tutte)
  • Progetto inABZ (sedi tutte)
  • Progetto informaPEOPLE (sedi tutte)
  • Progetto integrAZIONE (sedi tutte)


Si raccomanda di consultare le note per le convocazioni.

CONSULTA LE CONVOCAZIONI

Pubblicati elenchi ammessi e convocazioni alle procedure di selezione dei seguenti progetti:

  • Progetto inARTE
  • Progetto promoAMBIENTE
  • Progetto resilienzaTERRITORIALE (solo sede Calatabiano)
  • Progetto gestoSOLIDALE (solo sede Calatabiano)
  • Progetto piccoliPASSI (solo sede Calatabiano)

 

A breve saranno pubblicati elenchi ammessi e convocazioni dei progetti inABZ, informaPEOPLE, integrAZIONE, e tutte le restanti sedi dei progetti resilienzaTERRIRORIALE, gestoSOLIDALE e piccoliPASSI.


Si raccomanda di consultare le note per le convocazioni.

CONSULTA LE CONVOCAZIONI

Alla scadenza del Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari, sono 932 le domande presentate dai giovani interessati a vivere l’esperienza del servizio civile universale presso l’Associazione Centro Studi per lo Sviluppo del Mediterraneo.

Il grande numero di domande pervenute rappresenta una chiara espressione dell’entusiasmo dei giovani per il servizio civile e della fiducia riposta nell’Associazione Centro studi SVI.ME e nei tanti enti di accoglienza radicati nel territorio che vedranno la partecipazione di così tanti giovani.

Siamo in attesa di specifico Avviso del Dipartimento in merito all’avvio delle procedure di selezione mediante colloquio.