Si comunica che con nota del Dipartimento
delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale del 09.06.2021 è
stato disposto l’annullamento delle procedure di selezione già espletate per i
progetti di servizio civile denominati creaCULTURA, ambienteCOMUNE,
giovaniRESILIENTI, KRONOS, educAZIONE, HELP e inAZIONE.
L’annullamento si è reso
necessario dal riscontro di un vizio procedurale nella gestione delle commissioni
di valutazione che, causa emergenza COVID-19, non hanno potuto lavorare in
contemporanea in alcune fasi selettive.
Al fine di garantire la
possibilità a tutti i giovani di poter partecipare ai progetti, il Dipartimento
ha già autorizzato una nuova convocazione di tutti i candidati che a breve sarà
pubblicata con valore di notifica sul sito www.svime.org.
AVVISO: MANCATO AVVIO PROGETTI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Con nota del 21.05.2021 da parte del Dipartimento per le Politiche Sociali ed il Servizio Civile è stata comunicata la sospensione di avvio per il prossimo 25.05.2021 dei progetti denominati creaCULTURA e giovaniRESILIENTI così da garantire il corretto esercizio dell’azione amministrativa relativa alle competenze di verifica del Dipartimento.
Anche per il progetto ambienteCOMUNE, essendo parte integrande dello stesso programma e condividendo quindi obiettivi ed azioni, si è ritenuto funzionale la sospensione e l’avvio congiunto ai progetti creaCULTURA e giovaniRESILIENTI.
Data avvio prevista per il 14.06.2021, previo provvedimento di autorizzazione del Dipartimento.
I progetti dell’Associazione SVI.ME. interessati sono: KRONOS, educAZIONE, HELP e inAZIONE.
I restanti progetti riferiti al programma di Servizio Civile Universale (creaCULTURA, ambienteCOMUNE e giovaniRESILIENTI) sono ancora in attesa di provvedimento di avvio da parte del Dipartimento che, in caso di mancata ricezione, potranno essere interessati da eventuale differimento della data di avvio.
Alla scadenza del Bando per la selezione di
55.793 operatori volontari, sono 1.503 le domande
presentate dai giovani interessati a vivere l’esperienza del servizio civile
universale presso l’Associazione Centro Studi per lo Sviluppo del Mediterraneo
che mette a bando 698 posti di cui 340 per progetti di Servizio Civile Universale
e 358 per progetti finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani”.
Pervenute le seguenti domande di partecipazione:
137 per il progetto ambienteCOMUNE
450 per il progetto creaCULTURA
258 per il progetto giovaniRESILIENTI
324 per il progetto KRONOS
196 per il progetto educAZIONE
72 per il progetto HELP
66 per il progetto inAZIONE
Il grande numero di domande pervenute rappresenta
una chiara espressione dell’entusiasmo dei giovani per il servizio civile e della
fiducia riposta nell’Associazione Centro studi SVI.ME e nei tanti enti di
accoglienza radicati nel territorio che vedranno la partecipazione di così
tanti giovani.
AVVISO: vaccinazione anti Covid-19 nei progetti inseriti nel Bando di selezione per operatori volontari
In relazione al Bando del 21 dicembre 2020 per la selezione di 46.891 operatori volontari, con l’integrazione di ulteriori 8.902 operatori volontari pubblicata il 15 gennaio 2021, il Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile, in merito alla profilassi vaccinale anti Covid-19 iniziata in Italia lo scorso 27 Dicembre, con giusto Comunicato del 19 gennaio 2021 dispone, al fine di uniformare il comportamento che gli enti di servizio civile dovranno tenere in relazione alla questione delle vaccinazioni e garantire in tal modo la realizzazione dei progetti inseriti nel suddetto Bando di selezione, di operare un’accurata ricognizione di tutti quei progetti messi a bando per i quali – in ragione delle specifiche aree d’intervento e delle sedi di attuazione nonché delle caratteristiche delle categorie di persone destinatarie dei progetti medesimi – si ritiene necessario che gli operatori volontari in servizio civile ivi impegnati si sottopongano a vaccinazione anti Covid- 19
Da un’attenta analisi dei
progetti che l’Associazione Centro Studi SVI.ME. avvierà con il Bando in
questione, i progetti che, per tipologia di destinatari e attività necessitano
che i volontari avviati siano sottoposti a vaccinazione anti Covid-19 sono:
KRONOS e HELP.
Pertanto, si è provveduto a fare
giusta integrazione nelle schede di sintesi dei progetti KRONOS e HELP nell’ambito
della voce “eventuali altri requisiti richiesti”, affinchè i giovani possibili
candidati possano scegliere consapevolmente la loro adesione al progetto,
sapendo che, seppure la vaccinazione è oggi effettuata su base volontaria,
tuttavia per poter svolgere le attività previste nei citati progetti occorre
necessariamente sottoporsi alla vaccinazione.
Per i giovani che hanno già
presentato domanda di partecipazione per i citati progetti il presente AVVISO
vale come notifica, fermo restando che sarà inviata a tutti i giovani specifica
email informativa e si proverà a contattare i giovani non raggiungibili per le
vie brevi.
Le schede di sintesi dei progetti KRONOS ed HELP integrati della richiesta di vaccinazione anti-Covid-19 sono consultabili nella seguente pagina.
Servizio civile universale: proroga scadenza presentazione domande – Bando del 21 dicembre 2020
Si aggiungono al bando per la
selezione di 46.891 operatori volontari pubblicato il 21 dicembre 2020 altri
8.902 posti per programmi da realizzarsi in Italia e all’estero. Diventano
dunque 55.793 i posti complessivamente disponibili per i giovani tra i 18 e 28
anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Per
favorire la più ampia partecipazione dei giovani al bando, il termine di
scadenza per la presentazione delle domande è prorogato, per tutti i
posti disponibili, alle ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021.