Dal 21 marzo 2011 è obbligatorio il ricorso alla mediazione civile per la risoluzione delle principali controversie quali locazione, comodato, affitto d’azienda, patti di famiglia, diritti reali, divisione, successione ereditarie, risarcimento del danno per responsabilità medica, risarcimento del danno per diffamazione a mezzo stampa, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
Dal 21 marzo 2012 sarà obbligatoria la mediazione civile per la materia di condominio e risarcimento del danno per sinistri stradali. La formazione come mediatore professionista rappresenta oggi una opportunità per ampliare la propria competenza ed esperienza ed impostare un importante sviluppo professionale. Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano un titolo di studio idoneo non inferiore al diploma di laurea universitaria triennale ovvero l’iscrizione a un ordine o collegio professionale. L’offerta formativa si sviluppa in 6 giornate con una durata totale di 50 ore.
Per maggiori info clicca QUI