Il Centro Studi per lo Sviluppo del Mediterraneo, in breve Centro Studi SVI.ME., è il punto d’incontro di un gruppo di amici, giovani e professionisti che, dopo aver acquisito e maturato competenze, professionalità ed esperienze in diversi settori, tra cui spicca quello del volontariato, hanno deciso di concentrare le proprie sinergie per iniziare a parlare, progettare e costruire insieme.

Con la pubblicazione del decreto n. 488 del 20 luglio 2021 l’assegno di servizio civile di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40 e successive modifiche, spettante agli operatori volontari del SCU, sia in Italia che all’estero, è incrementato della somma pari a euro 4,80 mensili, pertanto tale assegno passa da € 439,50 a € 444,30.

L’adeguamento dell’assegno ha effetto, dal 1° maggio 2021, nei confronti degli operatori volontari in Servizio civile universale impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile finanziati a valere del Fondo nazionale per il servizio civile.

Ad integrazione del SECONDO AVVISO per la copertura dei posti vacanti pubblicato il 3 settembre 2021 si comunica che a seguito di alcune rinunce pervenute in data odierna, risultano adesso vacanti ulteriori 2 sedi di progetto.

Giusta integrazione è già stata inviata a tutti i giovani destinatari del secondo avviso.

In riferimento alle verifiche di competenza del Dipartimento relative al possesso dei requisiti aggiuntivi previsti per GARANZIA GIOVANI si comunica che, al fine di agevolare le verifiche, come richiesto dal Dipartimento, si è provveduto ad inoltrare copia dei documenti in nostro possesso (DID e PATTO DI SERVIZIO) di tutti i candidati idonei selezionati e idonei non selezionati inseriti nelle graduatorie provvisorie pubblicate il 04.08.2021

Tutte le graduatorie provvisorie restano confermate, comprese quelle che a seguito di ulteriori verifiche effettuate per riscontro di errori formali hanno subito delle rettifiche e sono state pubblicate in sostituzione integrale delle precedenti.

Le graduatorie restano comunque PROVVISORIE e sono già state inviate al Dipartimento a cui spetta, completate le verifiche, la validazione delle stesse, adottando ove previsto, eventuali provvedimenti di esclusione motivati e rendendo le stesse definitive.

Si comunica a tutti candidati risultati IDONEI NON SELEZIONATI all’interno delle graduatorie pubblicate il 04.08.2021 nei progetti creaCULTURA, ambienteCOMUNE, giovaniRESILIENTI che è stato indetto un secondo AVVISO per la copertura dei posti vacanti.

A tutti i candidati idonei non selezionati è stata inviata una e-mail con l’elenco dei posti vacanti residui con l’invito ad esprimere la propria disponibilità a trasferirsi in altra sede/progetto e le preferenze di sede entro il prossimo 08 settembre 2021.

L’assegnazione dei posti avverrà nel rispetto dei criteri del Dipartimento indicati all’interno della comunicazione inviata, tenuto conto delle preferenze espresse.

Per info e chiarimenti e/o in caso di mancata ricezione della e-mail inviare una comunicazione all’indirizzo serviziocivileinformazione@gmail.com

Si comunica che il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha autorizzato l’avvio per il prossimo 16 settembre 2021 dei progetti di servizio civile universale denominati ambienteCOMUNE, creaCULTURA e giovaniRESILIENTI.

Tutti i giovani saranno contattati e riceveranno specifiche indicazioni per l’avvio in servizio.

Restano ancora in sospeso i progetti del Bando PON-IOG – GARANZIA GIOVANI denominati KRONOS, educAZIONE, HELP e inAZIONE in quanto il Dipartimento sta ancora completando i lavori di verifica dei requisiti aggiuntivi previsti per GARANZIA GIOVANI (DID e PATTO DI SERVIZIO).

Si comunica a tutti candidati risultati IDONEI NON SELEZIONATI all’interno delle graduatorie pubblicate il 04.08.2021 e relative ai progetti creaCULTURA, ambienteCOMUNE, giovaniRESILIENTI, KRONOS, educAZIONE, HELP e inAZIONE, l’avvio delle procedure per la copertura dei posti risultati vacanti al termine delle procedure di selezione.

A tutti i candidati idonei non selezionati è stata inviata una e-mail con l’elenco dei posti vacanti con l’invito ad esprimere la propria disponibilità a trasferirsi in altra sede/progetto e le preferenze di sede entro il prossimo 30 agosto 2021.

L’assegnazione dei posti avverrà nel rispetto dei criteri del Dipartimento indicati all’interno della comunicazione inviata, tenuto conto delle preferenze espresse.

Per info e chiarimenti e/o in caso di mancata ricezione della e-mail inviare una comunicazione all’indirizzo serviziocivileinformazione@gmail.com