Presenta la tua domanda sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per maggiori info sui progetti e posti disponibili consulta la pagina
Presenta la tua domanda sul sito https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per maggiori info sui progetti e posti disponibili consulta la pagina
L’Associazione Centro Studi SVI.ME in riferimento ai 2 programmi e 8 progetti approvati per complessivi 751 volontari da avviare nella Regione Sicilia (clicca per verificare i posti disponibili) organizza per i giovani interessati a vivere l’esperienza di servizio civile dei seminari informativi utili per un’approfondita conoscenza dei progetti che saranno avviati nonché per garantire un supporto ai giovani nella presentazione della domanda.
I seminari saranno effettuati con modalità WEBINAR mediante l’utilizzo della piattaforma ZOOM il cui accesso è garantito da PC/TABLET/SMARTPHONE.
La partecipazione ai seminari è gratuita ed a numero chiuso per massimo 100 partecipanti a sessione.
Il giorno prima della sessione sarà inviato per email il link di accesso.
In caso di mancata ricezione del link, verificare tra la casella SPAM o POSTA INDESIDERATA.
Per eventuali problemi, contattare il seguente indirizzo email: serviziocivileinformazione@gmail.com
SEMINARI INFORMATIVI
(clicca il seminario ed effettua la registrazione)
Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Con la pubblicazione del Bando vengono finanziati all’Associazione Centro Studi SVI.ME. (Ente capofila) 2 programmi e 8 progetti per complessivi 751 volontari da avviare nella Regione Sicilia.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare tutti i giovani che hanno compiuto i 18 e non hanno superato i 28 anni di età (28 anni + 364 giorni alla data di presentazione della domanda), in possesso della cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia.
La domanda deve essere presentata entro la scadenza del 10.02.2023 – ore 14.00 esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
Per la presentazione delle domande è disponibile la “Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL” elaborata dal Ministero.
INFO E ASSISTENZA
Per tutti i giovani interessati, a partire del mese di gennaio 2023 saranno organizzati dall’Associazione Centro Studi SVI.ME. dei seminari informativi on-line allo scopo di presentare e far conoscere i progetti, nonché rispondere ad eventuali quesiti e dubbi nonché ricevere indicazioni per eventuale supporto alla presentazione delle domande.
Tutti i giovani interessati a partecipare ai seminari informativi possono effettuare la propria iscrizione al seguente link: https://forms.gle/WAx7ZDkSA2VMLKseA
Ulteriori richieste di informazioni e/o assistenza potranno essere avanzati agli enti di accoglienza quali sedi di realizzazione dei progetti e/o all’Associazione SVI.ME. ai utilizzando i seguenti recapiti:
COMUNICAZIONE DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI ED IL SERVIZIO CIVILE
L’associazione Centro Studi SVI.ME., nell’ottica di voler portare ai bambini un momento di spensieratezza, allegria, ma anche socializzazione e rivalutazione dei valori tradizionali e magici del Natale, organizza, in collaborazione con i volontari del Servizio Civile un evento ludico per i bimbi della scuola primaria del “Monsignor Alessi” e della scuola dell’Infanzia “Collodi” di Giarre.
Con Decreto n. 1134/2022 del 23/11/2022 sono stati finanziati i nuovi programmi e relativi progetti di servizio civile che vedranno l’avvio di 751 operatori volontari.
Nel dettaglio:
PROGRAMMA DOMALLY: alleato del domani (458 operatori volontari)
PROGRAMMA TERRA MIA: Il Futuro nelle nostre Mani (293 operatori volontari)
Si comunica che è indetto il SECONDO AVVISO per la copertura dei posti vacanti all’interno dei progetti avviati con Bando del 14.12.2021 dall’Associazione Centro Studi SVI.ME..
Tutti i candidati che al termine delle procedure di selezione risultano IDONEI NON SELEZIONATI, se interessati, entro il 05 ottobre 2022 possono esprimere la propria disponibilità a trasferirsi in altro progetto/sede che presenta la disponibilità di posti.
Come previsto dal Dipartimento, l’Avviso apre la possibilità di assegnare i posti vacanti anche a giovani IDONEI NON SELEZIONATI che hanno partecipato alle procedure di selezione di altri progetti avviati da altri enti di servizio civile all’interno del medesimo Bando.
L’assegnazione dei posti avverrà nel rispetto dei criteri del Dipartimento già indicati all’interno dell’Avviso.
Per info e chiarimenti e/o serviziocivileinformazione@gmail.com. Scarica: SECONDO AVVISO COPERTURA POSTI VACANTI – MODULO_ISTANZA_INT – MODULO_ISTANZA_EST